Prima di pulire un prodotto Marsupio è necessario ricordare che i nostri articoli sono trattati per essere impermeabili e un lavaggio errato o troppo aggressivo può danneggiare il tessuto. Si consiglia peraltro di non lavare gli articoli in lavatrice, di non utilizzare asciugatrici, pulizia a secco o candeggina. È preferibile usare dell’acqua tiepida, sapone neutro (marsiglia) ed eventualmente una spazzola. Per rimuovere con facilità i pezzi di arbusti che rimangono impigliati nella trama del tessuto basta usare una semplice spazzola a setole oppure una spazzola per abiti.
Prendi una tinozza abbastanza grande, assicurati di avere molto spazio per riuscire a lavare accuratamente tutte le tasche e le sezioni del prodotto. In questo caso puoi usare dell’acqua tiepida (no calda perché potrebbe sbiadire il colore), armati di una spazzola dalle setole morbide (per esempio come quelle che usa il calzolaio), mettici sopra del sapone delicato e comincia a strofinare. Usa un vecchio spazzolino da denti per trattare le macchie ostinate.
Ripeti l’operazione più volte e in ogni lato, quando l’acqua ti sembrerà sufficientemente sporca cambiala e ripeti il procedimento finché non diventerà pulita. Non metterlo insieme ad altri capi quando lo lavi, in quanto il colore potrebbe non essere resistente al lavaggio.
Devi eliminare ogni traccia di sapone o detergente per evitare che restino dei residui sul tessuto.Strizzalo meglio che puoi. Presta particolare attenzione alle cerniere, cinghie e alle imbottiture in gommapiuma quando strizzi il prodotto, in modo da non danneggiarle. Non devi metterlo in asciugatrice perché potresti rovinare le parti in gommapiuma e alcuni tessuti. Appendi il prodotto lasciando le tasche e le cerniere aperte.